Scatola porta componenti elettrici per pulsantiere e videocitofoni (descrivere marca e modello) Tettuccio protettivo antipioggia in alluminio anodizzato Illuminazione a led ad alta luminosità 12V in sostituzione delle lampadine 15V. Nominativi incisi su plastica opal spessore 2mm. Rivestimento completo da esterno in alluminio anodizzato o verniciato. Cornice coprifilo per cassette murate in alluminio anodizzato o verniciato. civico in ottone lucidato e trattato “in PVD Titanio”
DESCRIZIONE: Casellario posta a 1 o più cassette con pulsantiera a 1 o più pulsanti, con predisposizione citofonica o videocitofonica tutte marche. Introduzione e presa posta anteriori con apertura sportello a libro su cerniere in acciaio inox. Placchetta di introduzione a sollevamento e caduta. Cassetta posta modello 1Z- Disegno stile antico-
MATERIALE: Alluminio verniciato grigio grafite texturizzato con accessori come pulsanti, viti e placchetta di introduzione posta in ottone lucidato e trattato PVD al titanio. Corpo cassetta posta in lamiera zincata e verniciata. Cassetta pulsantiera in alluminio anodizzato, assemblata con la cassetta posta. Disponibili anche in colori
UTILIZZO: In esterno, da appendere su muro o ringhiera
DIMENSIONI: Date dal numero di cassette, dal modello di citofonia o videocitofonia e dal numero dei pulsanti. (Vedere anche la pagina dedicata alle cassette posta)
VARIAZIONI A RICHIESTA: Placchetta di introduzione in alluminio verniciato del medesimo colore del casellario o cromato lucido. Pulsanti e viti in ottone cromato lucido.
DESCRIZIONE: Frontale posta per singola cassetta con pulsantiera a1 o più pulsanti, predisposta per citofonia o videocitofonia tutte marche. Esecuzione su misura per cassette incassate a muro esistenti o richieste con particolari dimensioni. Introduzione e presa posta anteriore con apertura sportello a libro su cerniere in ottone. Placchetta di introduzione a sollevamento e ricaduta. Disegno stile antico-
MATERIALE: Alluminio verniciato grigio grafite texturizzato con pulsanti e viti in ottone lucidato e trattato PVD al titanio. Cassette da incasso in alluminio anodizzato a richiesta. Disponibile anche in colori RAL
UTILIZZO:In esterno in appoggio su muratura
DIMENSIONI: Date dal modello di citofonia o videocitofonia e dal numero dei pulsanti. (Vedere anche la pagina dedicata alle cassette posta)
VARIAZIONI A RICHIESTA: Placchetta di introduzione in alluminio verniciato del medesimo colore del casellario, cromata lucida o in alluminio anodizzato argento o bronzo. Pulsanti e viti in ottone cromato lucido o alluminio anodizzato.
DESCRIZIONE: Casellario posta a 1 o più cassette con pulsantiera a 1 o più pulsanti con predisposizione citofonica o videocitofonica tutte marche.
Introduzione e presa posta anteriori con apertura sportello a libro su cerniere in acciaio inox. Placchetta di introduzione a sollevamento e ricaduta. Cassetta posta modello 1Z- Tettuccio di protezione in stile antico-
MATERIALE: Alluminio verniciato grigio grafite texturizzato con pulsanti, viti e placchetta di introduzione posta in ottone lucidato e trattato PVD al titanio. Corpo cassetta post in lamiera zincata e verniciata. Cassetta pulsantiera in alluminio anodizzato, assemblata con la cassetta posta. Disponibile anche in colori RAL
UTILIZZO:In esterno, in appoggio su cassette incassate a muro
DIMENSIONI: Date dal numero di cassette, dal modello di citofonia o videocitofonia e dal numero dei pulsanti. (Vedere anche la pagina dedicata alle cassette posta)
VARIAZIONI A RICHIESTA: Placchetta di introduzione in alluminio verniciato del medesimo colore del casellario, cromata lucida o in alluminio anodizzato argento o bronzo. Pulsanti e viti in ottone cromato lucido o alluminio anodizzato.
E’ POSSIBILE ADATTARE LA MARCA DELLA MIA VIDOCITOFONIA PREFERITA AL CASELLARIO DI POSTA?
E’ sempre possibile anche in presenza di numerosi pulsanti sia sfruttando la modulistica
del produttore video, che utilizzando una pulsantiera personalizzata con l’inserimento
delle apparecchiature elettroniche, supportate da un scatola adattata ed inserita nel casellario posta.
QUAL‘E’ L’ALTEZZA UTILE PER UNA COMODA FRUIZIONE DELLE CASSETTE POSTALI?
Partendo da un’altezza di cm 80/90 l’intervallo di lavoro dovrebbe essere di 70/75 cm circa. Naturalmente,
questo non obbliga il rispetto di questi valori che rimangono un consiglio di comodità.
IL COLORE RESISTE NEL TEMPO?
Le attuali colorazioni della vernice sono altamente resistenti agli agenti atmosferici ed alla luce e permettono una durata temporale molto vasta. Comunque, qual’ora l’esposizione solare fosse molto accentuata e continuata nel tempo,sono possibili alterazioni di colore date dall’ossidazione della vernice con effetti a volte schiarenti (pigmenti scuri)e a volte oscuranti (brunitura di pigmenti chiari o trasparenti)
LE PULSANTIERE INSTALLATE NELLE CASSETTE POSTA SONO DIVERSE DA QUELLE TRADIZIONALI?
Le caratteristiche tecniche e costruttive sono le stesse. Varia solo la modalità di assemblaggio nel casellario postale
LE CASSETTE POSTA SONO ANTIPIOGGIA?
Le cassette in metallo sono costruite per l’esterno e quindi perfettamente progettate ed adatte per resistere agli agenti atmosferici.